
Prezzi librerie, come orientarsi al meglio in un mercato così vasto e accaparrarsi le offerte più competitive
Una libreria di qualità rappresenta un complemento d’arredo che non può assolutamente mancare in un ufficio aziendale o in uno studio casalingo. Funzionale e versatile, consente di raccogliere documenti, faldoni, cartellette, riviste e libri vari e di averli sempre a portata di mano al momento del bisogno. I modelli disponibili sul mercato al giorno d’oggi presentano costi notevolmente differenti che variano in funzione del materiale con cui sono realizzati, degli accessori che integrano e delle dimensioni. Ma quali sono, quindi, i prezzi librerie? Ecco come trovare le offerte più competitive.
Il range dei prezzi delle librerie offerta a seconda del materiale con cui sono realizzate
Tanto per cominciare, i prezzi librerie variano sensibilmente a seconda delle materie prime utilizzate. Lamiera metallica e materiali plastici, generalmente, sono più a buon mercato. Invece, modelli in acciaio inox e legno massello hanno un costo maggiore.
Sussistono, tuttavia, delle eccezioni, poiché spesso, a prescindere da quale sia il materiale, il valore delle librerie sale all’aumentare di dimensioni, numero di ripiani presenti e accessori extra (ante battenti o scorrevoli, chiusura con combinazione, lucchetto o chiave). Vediamo, nei dettagli, qualche esempio.
Una libreria ad ante scorrevoli, realizzata in melaminico verniciato dalle dimensioni di 120x35x116,2h cm ha un costo minimo di 340 euro. Ma è sufficiente aumentare leggermente le misure per veder lievitare i prezzi. Infatti, per un modello di 90×45,8x200h cm si oltrepassano tranquillamente i 450 euro.
Diverso il discorso, invece, per quanto riguarda i prodotti con ante in vetro laccato antigraffio e antiriflesso. Un articolo di dimensioni contenute (45x45x210h, adatto all’allestimento del proprio studio casalingo ha un valore di circa 500 euro. Tuttavia, per una versione più ampia e spaziosa si possono tranquillamente superare i 900 euro.
Come approfittare delle occasioni di risparmio più vantaggiose sulle librerie in offerta
Abbiamo appena visto quanto i prezzi librerie su misura possano cambiare notevolmente, a seconda di materiali e accessori. Sia che si parli di un’azienda che di un privato, ad ogni modo, l’acquisto di tali complementi d’arredo è da considerarsi come un vero e proprio investimento, soprattutto quando si prediligono articoli caratterizzati da elevati standard qualitativi.
Come fare, dunque, per risparmiare senza scendere a compromessi sulla qualità? Il consiglio è quello di orientarsi verso gli e-commerce espressione delle aziende produttrici, attive nel settore dell’arredamento da diversi anni. Il vantaggio, infatti, è quello di poter acquistare direttamente, senza dover passare da inutili intermediazioni dei rivenditori.
Non a caso, il rapporto diretto tra produttore e acquirente permette di applicare prezzi più competitivi. Senza dimenticare, infine, in fase di ricerca di una libreria in offerta, le riduzioni attive sui prodotti di fine serie e le promozioni periodiche. Basta una ricerca sul proprio smartphone per trovare soluzioni di qualità ad ottimi prezzi!